Reumatologia

Prenota di persona, via telefono oppure online.

Informazioni utili

Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 20.00 – Sabato dalle 08.00 alle 13.00

Coram

Prenota la tua
visita online

PRENOTA ORA

Servizio erogato da

Icona NEWCORAM Servizio NEWCORAM

DI COSA SI OCCUPA IL REUMATOLOGO?

Il Reumatologo si occupa della diagnosi e del trattamento di patologie osteoarticolari degenerative, osteoporosi, fibromialgia, algodistrofia e patologie infiammatorie e autoimmuni dell’apparato muscolo-scheletrico e dei tessuti connettivi dell’organismo, quali l’artrite reumatoide, l’artrite psoriasica, la spondilite anchilosante, le artriti da cristalli, il lupus eritematoso sistemico, la sclerodermia, la Sindrome di Sjögren, la polimiosite, la dermatomiosite e le vasculiti.

QUALI SINTOMI POSSONO CONDURRE AD UNA VISITA REUMATOLOGICA?

Le patologie reumatiche possono comportare diversi disturbi, poiché possono essere colpiti anche altri organi o apparati, oltre a quello muscolo-scheletrico. Il dolore articolare o muscolare è il motivo principale per cui si effettuano valutazioni reumatologiche, ma, a seconda della patologia implicata possono essere presenti anche stanchezza marcata, febbre non spiegata da fatti infettivi, tumefazione articolare, difficoltà o rigidità nel movimento, eruzioni cutanee, alterazioni marcate del colorito di mani e piedi per anomalie del microcircolo, secchezza orale e oculare persistenti e altro ancora.

PRESTAZIONI EROGATE

  • Visita specialistica
  • Infiltrazioni intrarticolari e peritendinee

COME SI SVOLGE LA VISITA REUMATOLOGICA?

All’inizio della visita vengono poste diverse domande riguardanti i disturbi presentati, ma anche eventuali patologie che già affliggono l’Utente e le terapie assunte a domicilio, poi vengono esaminati gli accertamenti effettuati per tali disturbi, se disponibili.

Segue un esame fisico dell’Utente, che, a seconda della patologia sospettata, può essere mirato all’apparato muscolo-scheletrico o anche generale.

Infine si spiegano all’Utente le problematiche riscontrate e si pongono delle indicazioni in merito a ulteriori accertamenti da compiere o terapie da intraprendere, se necessario.

ACCERTAMENTI UTILI PER LA PRIMA VISITA REUMATOLOGICA

Alla prima valutazione reumatologica è sempre utile portare gli esiti di esami del sangue recenti, comprensivi di emocromo, indici di infiammazione VES e PCR, esami della funzione epatica e renale.
Portare, inoltre, eventuali esami radiologici già effettuati e comunque tutta la documentazione clinica pregressa anche di malattie non reumatiche.

Coram

Prenota la tua
visita online