Primo Soccorso – Corso di aggiornamento – Categoria A/B-C

Descrizione corso

CATEGORIA A: addetti al primo soccorso di aziende classificate nella categoria A che operano in settori ad alto rischio. L’obiettivo principale è aggiornare le competenze pratiche teoriche necessarie per gestire efficacemente le emergenze sanitarie in contesti ad elevato rischio.

CATEGORIA B/C: addetti al primo soccorso di aziende di categoria B e C operanti in settori a rischio medio o basso. L’obiettivo è fornire un aggiornamento sulle procedure di primo soccorso, focalizzandosi sulle competenze pratiche necessarie per affrontare le emergenze più comuni in questi contesti.

Obiettivi

CATEGORIA A:

  • Rafforzare le competenze pratiche nelle emergenze sanitarie ad alto rischio;
  • aggiornare le tecniche di rianimazione e gestione dei traumi gravi;
  • approfondire l’uso di dispositivi di primo soccorso avanzati;
  • migliorare la gestione del soccorso in contesti con agenti chimici e biologici.


CATEGORIA B/C:

  • Consolidare le conoscenze sulle procedure di emergenza per ambienti a rischio medio basso;
  • aggiornare le tecniche di primo soccorso per le emergenze più comuni;
  • approfondire le modalità di comunicazione e coordinamento con i soccorsi esterni;
  • esercitare l’uso corretto dei dispositivi di primo soccorso essenziali.

RISULTATI ATTESI

CATEGORIA A:

  • Maggiore sicurezza e prontezza nell’intervento in situazioni di emergenza;
  • capacità di riconoscere e gestire sindromi cerebrali acute e insufficienze respiratorie;
  • utilizzo efficace delle tecniche di tamponamento e immobilizzazione dei traumatizzati;
  • corretta interazione con il Servizio Sanitario Nazionale per emergenze complesse.


CATEGORIA B/C:

  • Prontezza nell’attuare le manovre di soccorso di base;
  • capacità di gestire piccoli traumi, emorragie, perdite di conoscenza;
  • corretta esecuzione delle procedure di allerta ai soccorsi esterni;
  • approccio più sicuro e consapevole nella gestione delle emergenze aziendali.
Durata

6 ore A - 4 ore B/C

Destinatari

Tutti i lavoratori che hanno conseguito l’attestato della formazione base, da effettuarsi entro 3 anni dal suo rilascio.

Luogo

Presso la nostra struttura o la sede del cliente

Attestato

Rilascio attestato

erogazione

PRESENZA/AULA FISICA

RIFERIMENTI LEGISLATIVI: Rif. art. 37 D.Lgs. 09/04/08 n.81 e smi e del Decreto Ministeriale n.388 del 15/07/2003.

Per informazioni dettagliate chiamaci al numero 0432 585 300.

Corsi in partenza

INIZIO CORSO: 13/10/2025

FINE CORSO: 13/10/2025

DATA INIZIO ISCRIZIONI: 11/09/2025

DATA FINE ISCRIZIONI: 09/10/2025

PROGRAMMA:

Modulo unico pratico:  

  • Rianimazione cardiopolmonare (RCP)  
  • Uso del defibrillatore (DAE)  
  • Manovre di disostruzione  
  • Tamponamento emorragico  
  • Immobilizzazione e trasporto del traumatizzato  

INIZIO CORSO: 13/10/2025

FINE CORSO: 13/10/2025

DATA INIZIO ISCRIZIONI: 11/09/2025

DATA FINE ISCRIZIONI: 09/10/2025

PROGRAMMA:

Modulo unico pratico:  

  • Rianimazione cardiopolmonare (RCP)  
  • Uso del defibrillatore (DAE)  
  • Manovre di disostruzione  
  • Tamponamento emorragico  
  • Immobilizzazione e trasporto del traumatizzato  

INIZIO CORSO: 24/11/2025

FINE CORSO: 24/11/2025

DATA INIZIO ISCRIZIONI: 18/07/2025

DATA FINE ISCRIZIONI: 21/11/2025

PROGRAMMA:

Modulo unico pratico:  

  • Rianimazione cardiopolmonare (RCP)  
  • Uso del defibrillatore (DAE)  
  • Manovre di disostruzione  
  • Tamponamento emorragico  
  • Immobilizzazione e trasporto del traumatizzato  

INIZIO CORSO: 24/11/2025

FINE CORSO: 24/11/2025

DATA INIZIO ISCRIZIONI: 11/09/2025

DATA FINE ISCRIZIONI: 21/11/2025

PROGRAMMA:

Modulo unico pratico:  

  • Rianimazione cardiopolmonare (RCP)  
  • Uso del defibrillatore (DAE)  
  • Manovre di disostruzione  
  • Tamponamento emorragico  
  • Immobilizzazione e trasporto del traumatizzato  

INIZIO CORSO: 10/12/2025

FINE CORSO: 10/12/2025

DATA INIZIO ISCRIZIONI: 18/07/2025

DATA FINE ISCRIZIONI: 05/12/2025

PROGRAMMA:

Modulo unico pratico:  

  • Rianimazione cardiopolmonare (RCP)  
  • Uso del defibrillatore (DAE)  
  • Manovre di disostruzione  
  • Tamponamento emorragico  
  • Immobilizzazione e trasporto del traumatizzato  

INIZIO CORSO: 10/12/2025

FINE CORSO: 10/12/2025

DATA INIZIO ISCRIZIONI: 18/07/2025

DATA FINE ISCRIZIONI: 05/12/2025

PROGRAMMA:

Modulo unico pratico:  

  • Rianimazione cardiopolmonare (RCP)  
  • Uso del defibrillatore (DAE)  
  • Manovre di disostruzione  
  • Tamponamento emorragico  
  • Immobilizzazione e trasporto del traumatizzato  
Coram

Accedi
all'area clienti