Dirigenti – Corso di aggiornamento

Descrizione corso

Il corso di aggiornamento è rivolto ai dirigenti che hanno già completato la formazione iniziale di 12 ore e devono mantenere la propria abilitazione quinquennale. Il modulo fornisce un aggiornamento normativo, tecnico e gestionale, con particolare attenzione ai rischi emergenti, all’evoluzione della normativa e alle buone pratiche organizzative.

Obiettivi

  • Aggiornare le competenze normative e gestionali del dirigente.
  • Rafforzare la capacità di analisi e gestione dei rischi in contesti complessi.
  • Promuovere una leadership efficace nella cultura della sicurezza.
  • Approfondire casi reali e criticità operative.

RISULTATI ATTESI

Al termine del corso, il dirigente sarà in grado di:

  • applicare le novità normative e giurisprudenziali;
  • individuare e gestire nuovi rischi (es. psicosociali, tecnologici, ambientali);
  • coordinare efficacemente le misure di prevenzione;
  • comunicare e vigilare in modo proattivo sulla sicurezza aziendale.
Durata

6 ore

Destinatari

Tutti i dirigenti che hanno conseguito l’attestato, da effettuarsi entro 5 anni dal suo rilascio.

Luogo

Presso la nostra struttura o la sede del cliente

Attestato

Rilascio attestato

erogazione

FAD SINCRONO (AULA VIRTUALE) o PRESENZA FISICA

RIFERIMENTI LEGISLATIVI: Rif. D.Lgs. 81/2008 e dall’accordo Stato-Regioni del 17/04/2025

Per informazioni dettagliate chiamaci al numero 0432 585 300.

Corsi in partenza

INIZIO CORSO: 08/09/2025

FINE CORSO: 29/09/2025

DATA INIZIO ISCRIZIONI: 08/07/2025

DATA FINE ISCRIZIONI: 07/09/2025

PROGRAMMA:

1. Aggiornamento normativo e giurisprudenziale 

  • Novità legislative (nazionali e UE). 
  • Sentenze recenti su responsabilità dirigenziale. 

2. Rischi emergenti e innovazioni tecnologiche 

  • Smart working, stress lavoro-correlato, ambienti digitali. 
  • Nuove tecnologie e impatti sulla sicurezza. 

3. Analisi di casi reali e incidenti significativi 

  • Studio di casi aziendali. 
  • Errori organizzativi e misure correttive. 

4. Ruolo del dirigente nella vigilanza e nella prevenzione 

  • Obblighi di controllo e delega. 
  • Coordinamento con RSPP, preposti e lavoratori. 

 5. Comunicazione e cultura della sicurezza 

  • Leadership e coinvolgimento. 
  • Gestione dei conflitti e promozione del benessere organizzativo. 
Coram

Accedi
all'area clienti