Addetti conduzione PLE con/senza stabilizzatori – Corso di aggiornamento

Addestramento / Attrezzature - Corso di aggiornamento - Addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e/o senza stabilizzatori

Descrizione corso

Il corso mira a mantenere l’abilitazione all’uso delle PLE. I contenuti di cui si caratterizza riguardano il modulo giuridico-normativo, attraverso, quindi aggiornamenti sulle normative e responsabilità dell’operatore, e il modulo tecnico-pratico, attraverso il ripasso delle procedure operative, analisi di incidenti e quasi incidenti, esercitazioni pratiche per consolidare le competenze.

Obiettivi

  • Aggiornare le conoscenze normative e tecniche degli operatori in merito all’uso delle PLE.
  • Rafforzare la consapevolezza riguardo ai rischi associati all’uso delle PLE e alle misure preventive da adottare.
  • Mantenere elevati standard di sicurezza operativa attraverso l’aggiornamento delle competenze pratiche.

RISULTATI ATTESI

  • Rinnovo dell’abilitazione all’uso delle PLE conforme alle normative vigenti.
  • Miglioramento continuo delle pratiche operative e di sicurezza nell’utilizzo delle PLE.
  • Capacità di applicare le procedure aggiornate per la gestione delle emergenze e la manutenzione delle attrezzature.
Durata

4 ore

Destinatari

Tutti i lavoratori addetti all’utilizzo delle PLE

Luogo

Presso la nostra struttura o la sede del cliente

Attestato

Rilascio attestato

erogazione

PRESENZA

RIFERIMENTI LEGISLATIVI: D.Lgs. 81/2008 e dall’accordo Stato-Regioni del 17/04/2025

Per informazioni dettagliate chiamaci al numero 0432 585 300.

Corsi in partenza

INIZIO CORSO: 01/10/2025

FINE CORSO: 01/10/2025

DATA INIZIO ISCRIZIONI: 16/07/2025

DATA FINE ISCRIZIONI: 29/09/2025

PROGRAMMA:

Modulo pratico (4 ore) 

  • Illustrazione di eventuali modifiche normative e evoluzioni tecniche. 
  • Controlli pre-utilizzo e prima del trasferimento.  
  • Movimentazione e posizionamento della PLE.  
  • Esercitazioni pratiche operative (movimentazione in quota, manovre di emergenza).  
  • Messa a riposo della macchina e sicurezza post-utilizzo.  
  • Utilizzo dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) durante le prove pratiche.  
Coram

Accedi
all'area clienti