Addestramento / Attrezzature - Corso base - Addetti ai lavori in quota: utilizzo dei dispositivi di protezione individuale di III categoria anticaduta e dei relativi sistemi di ancoraggio
Descrizione corso
Il corso è progettato per fornire ai lavoratori le competenze necessarie operare in sicurezza in ambienti che espongono al rischio di caduta dall’alto. Organizzato su due moduli, uno teorico riguardante normativa generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota, identificazione dei rischi associati ai lavori in quota e misure di prevenzione, tipologie e caratteristiche dei DPI di III categoria, inclusi sistemi di ancoraggio, procedure di ispezione, manutenzione e conservazione dei DPI; modulo pratico, con addestramento all’uso corretto dei DPI, anche anticaduta come imbracature, cordini e dispositivi retrattili; tecniche di posizionamento e accesso in sicurezza in diverse situazioni operative, simulazione di situazioni di emergenza e procedure di salvataggio.
Obiettivi
RISULTATI ATTESI
RIFERIMENTI LEGISLATIVI: D.Lgs. 81/2008 e dall’accordo Stato-Regioni del 17/04/2025
Per informazioni dettagliate chiamaci al numero 0432 585 300.
INIZIO CORSO: 30/09/2025
FINE CORSO: 30/09/2025
DATA INIZIO ISCRIZIONI: 11/06/2025
DATA FINE ISCRIZIONI: 26/09/2025
PROGRAMMA:
Modulo teorico (4 ore)
1. Normativa di riferimento
2. Definizione di lavoro in quota
3. Classificazione e caratteristiche dei DPI anticaduta
4. Sistemi di ancoraggio
Modulo pratico (4 ore)
1. Vestizione e regolazione dei DPI
2. Collegamento ai sistemi di ancoraggio
3. Simulazioni operative in quota
4. Manovre di emergenza e recupero
5. Controllo, manutenzione e conservazione dei DPI