1981: Laurea in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Catania
1986: Specializzazione in Chirurgia Generale – Università degli Studi di Catania
1992: Specializzazione in Urologia – Università degli Studi di Trieste
1999: Master di perfezionamento in Coloproctologia – Università degli Studi di Padova
Esperienze Professionali
Dal 2018: Attività libero professionale in Chirurgia Generale
2018: Dirigente Medico di I° livello con specializzazione in Colonproctologia presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine
1999 – 2018: Dirigente Medico di I° livello presso la SOC Chirurgia Generale della stessa struttura ospedaliera
1993 – 1999: Aiuto medico corresponsabile ospedaliero di Chirurgia Generale presso il Presidio Ospedaliero di Gorizia
1991 – 1993: Assistente Medico di Chirurgia Generale presso l’Ospedale di Gorizia
1990 – 1991: Assistente Medico presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Gorizia
1983: Medico di Medicina Generale sostituto
1983 – 1984: Guardia Medica e Pronto Soccorso presso l’Ospedale Militare di Udine
1981 – 1982: Medico Interno presso la II Clinica Chirurgica dell’Università degli Studi di Catania
Coordinatore regionale della Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale (SICCR)
Attività ambulatoriali
Trattamento delle patologie di carattere colonproctologico ovvero che interessano l’ultimo tratto dell’apparato digerente: ano, retto e colon. Patologie anali (ragade, ascesso, fistola, condilomi…), patologie rettali (emorroidi, prolasso rettale, incontinenza…), patologie coliche (stipsi cronica, sindrome del colon irritabile…), patologie della parete addominale (ernia inguinale e crurale).
Aree di Interesse
Chirurgia Generale e Urologia
Colonproctologia e chirurgia mini-invasiva
Referente per le patologie colo-proctologiche, con circa 1600 interventi chirurgici in questo ambito
Trattamento delle patologie colorettali e pelviche