Istituiti con la legge 388/200, i Fondi Paritetici interprofessionali per la Formazione Continua sono organismi ai quali le aziende possono liberamente iscriversi al fine di formare gratuitamente i propri collaboratori, sfruttando il "Contributo Obbligatorio per la Disoccupazione Involontaria", fino a poco tempo fa destinato solo ed esclusivamente all'INPS.
Attualmente, le aziende possono scegliere se versare questo contributo (pari allo 0,30% della retribuzione dei lavoratori) come in origine all'INPS, oppure se destinarlo ai Fondi Interprofessionali per finanziare la formazione dei propri dipendenti, senza oneri aggiuntivi o vincoli per l'impresa.
I Fondi sono uno strumento decisivo per tutte quelle aziende che credono nell'aggiornamento continuo, nella formazione di un capitale umano capace e sempre in evoluzione e, soprattutto, che vogliono tenersi al passo con i cambiamenti in atto nello scenario lavorativo globale.
Aderire ai Fondi Interprofessionali è semplice, veloce e, soprattutto, gratuito.
E' sufficiente seguire questi semplici passaggi:
Coram Servizi Imprese, in qualità di Ente Accreditato, si pone l'obiettivo di seguire le imprese in tutte le seguenti fasi di gestione del Fondo.
Essa, infatti:
Tutte queste fasi, saranno gestite in stretta collaborazione con l'azienda, con l'obiettivo condiviso di far fronte a tutte le esigenze formative rilevate. La formazione erogata sarà a tutti gli effetti riconosciuta.
Coram Servizi Imprese si pone come tramite tra l'azienda e l'organizzazione dei Fondi accreditati all'ente, aiutando le imprese a capire i propri fabbisogni formativi e a gestire le risorse finanziarie al meglio, con il fine comune di accrescere le competenze del capitale umano aziendale.
L'ente è accreditato a Fondartigianato e Fondimpresa.
Fondartigianato è un fondo paritetico interprofessionale che ha l’obiettivo di sostenere le imprese nella crescita, nell’organizzazione, nell’aggiornamento del capitale umano aziendale.
Grazie alla formazione continua, si garantisce la crescita professionale individuale, in linea con l’evoluzione del mercato lavorativo.
Le aree d’interesse dedicate alla formazione sono:
Coram Servizi Imprese garantisce l’ottima formazione dei lavoratori nelle materie in oggetto, grazie ad un team di professionisti qualificati ad accrescere le conoscenze individuali nelle aree tematiche prescelte.
Fondimpresa è un Fondo Interprofessionale che finanzia la formazione dei lavoratori presso le imprese aderenti, promuovendo la stessa e ridistribuendo in maniera omogenea alle aziende le risorse ad essa dedicate.
Il Fondo garantisce ad ogni impresa la gestione autonoma della propria formazione, anche per quanto riguarda l’amministrazione delle risorse economiche predestinate al finanziamento di corsi per i collaboratori aziendali.
Esso, infatti, offre la possibilità di gestire le proprie finanze per la formazione attraverso tre opportunità:
Ognuna di queste opportunità, dà la possibilità all’azienda di essere autonoma nella gestione delle proprie risorse, scegliendo la modalità che si adatta al meglio alle proprie esigenze.