Percorso formativo:
- 1974: Maturità classica – Liceo Ginnasio Jacopo Stellini di Udine
- 1981: Laurea in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Trieste
- 1982: Iscrizione all’Albo Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Udine con n. 2745
- 1985: Specializzazione in Medicina del Lavoro – Università degli Studi di Trieste
Esperienze Professionali:
- Dal 16/08/2015 al 31/01/2021: Direttore del Distretto Sanitario di Udine Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASUFC);
- Dal 22/03/1984 al 31/01/2023: Medico di Medicina Generale convenzionato presso il Comune di Codroipo, Distretto Sanitario di Codroipo, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASUFC), dal 16/08/2015 alla cessazione in aspettativa per ricoprire l’incarico di Direttore Sanitario del Distretto di Udine;
- Dall’anno accademico 2007-2008 all’anno accademico 2016-2017: incarico di insegnamento a titolo gratuito presso la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Udine;
- Dal 03/12/85 al 31/12/1986: Rapporto di collaborazione per l’effettuazione delle visite
- mediche di cui all’art.3 del DPR 303/1956 presso (ex) USL 11 del Pordenonese;
- Dal 16/05/83 al 15/08/83 Assistente Medico a tempo definito presso la Divisione
- Pneumotisiologica dell’Ospedale di Codroipo, (ex) USL 7 Udinese;
- Dal 21/06/82 al 29/08/84: Servizio di Guardia Medica prefestiva, festiva e notturna
- nell’ambito territoriale della (ex) USL 9 del Sanvitese;
- Dal 01/05/82 al 31/10/82: Tirocinio Pratico Ospedaliero presso Divisione Medica
- Ospedale di S.Vito al Tagliamento (ex) Usl 9 del Sanvitese.
Ulteriori Informazioni:
- Dal 1993: Socio della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG)
- Dal 2002 al 2015: Responsabile Nazionale Area Prevenzione ed Educazione alla salute della SIMG;
- Dal 2006 al 2012: Membro del Consiglio Nazionale di Presidenza della SIMG;
- Dal 2012 al 2015: Presidente Regionale SIMG per il Friuli Venezia Giulia;
- Dal 2023: Socio della Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIML);
- Componente del consiglio tecnico del Centro Regionale di Formazione per l’Area delle Cure Primarie (CEFORMED) dalla sua istituzione, nell’agosto 1996, fino a luglio 2010, ricoprendo l’incarico di responsabile dell’Area della Ricerca e Sperimentazione, da dicembre 2002 a novembre 2004, di responsabile dell’Area della Formazione Permanente, da agosto 1996 a novembre 2002 e da dicembre 2004 a giugno 200, di direttore scientifico, dal giugno 2007 a luglio 2010.
Aree di Interesse
- Medicina del Lavoro e Sicurezza sul Lavoro
- Medicina Generale e Cure Primarie
- Prevenzione e Promozione della Salute
- Epidemiologia e Ricerca