Il PRP ginecologico è un trattamento innovativo, naturale e rigenerativo volto a migliorare la salute intima femminile. Grazie alla concentrazione di fattori di crescita contenuti nelle piastrine, il PRP stimola la rigenerazione dei tessuti e può essere utile in diverse condizioni: secchezza, dolore, atrofia, perdita di tono o disturbi legati alla menopausa, ma anche in ambito di fertilità assistita. La procedura è ambulatoriale, rapida e ben tollerata.
Il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) è una procedura rigenerativa che utilizza il sangue prelevato dalla stessa paziente per stimolare la rigenerazione dei tessuti. In ambito ginecologico, viene impiegato per trattare disturbi funzionali e per migliorare il benessere vulvo-vaginale, sia a livello medico che estetico.
In ginecologia il trattamento con il Plasma Ricco di Piastrine è una scelta spesso irrinunciabile per affrontare problematiche come secchezza, prurito, bruciore, lichen scleroatrofico.
In ambito puramente estetico, il PRP Vulvo Vaginale ha una funzionalità finalizzata principalmente a chi intende effettuare un ringiovanimento genitale: grazie all’azione dei fattori di crescita contenuti nelle piastrine, il plasma è in grado di stimolare le cellule staminali delle mucose vulvari e vaginale.
Il trattamento può essere indicato nei seguenti casi:
Ogni seduta dura circa 20 minuti e si svolge in ambulatorio. La procedura si articola in più fasi:
Sì. In caso di una regione vulvare ipotonica o assottigliata, è possibile abbinare l’infiltrazione di acido ialuronico per migliorare turgore e volume, specialmente nelle grandi e piccole labbra.
Nelle pazienti in percorso di fecondazione assistita (PMA), il PRP può essere inserito direttamente nella cavità uterina tramite un cateterino, con l’obiettivo di favorire la crescita dell’endometrio e aumentare le probabilità d’impianto embrionario.
Il numero varia in base all’indicazione clinica e alla risposta individuale. Generalmente si consigliano da 1 a 3 sedute, a distanza di 4–6 settimane l’una dall’altra.
I primi benefici sono visibili entro poche settimane: maggiore idratazione, miglioramento della texture e dell’elasticità della mucosa trattata. Gli effetti durano circa 12–18 mesi, dopo i quali potrebbe essere consigliata una seduta di mantenimento. Oltre ai risultati estetici, molte pazienti riportano miglioramenti funzionali, come:
I risultati possono variare in base alla situazione clinica di partenza.
È possibile prenotare chiamando il numero 0432 585420 oppure scrivendo a info@coram.it.
È necessaria una visita ginecologica per verificare l’indicazione al trattamento.
SCARICA IL MODELLO DI PREPARAZIONE